Ho letto un interessante articolo di Dino Esposito sul tema in oggetto.
Archivi categoria: SharePoint
SharePoint, generale
Voci sulla roadmap in vista di SharePoint v3
Voci autorevoli (Mike Fitzmaurice) segnalano che si potrà continuare a sviluppare webparts come oggi facciamo almeno fino al 2006.
Ho letto un interessante articolo dove è descritta la roadmap relativa al rilascio di ASP.NET 2.0 e della futura versione di WSS/SPS v3.
SharePoint 2003 Resource Kit in italiano
Se non l’avete già acquistato in inglese tempo fa, vi segnalo che Mondadori Informatica/MS Press ha localizzato e pubblicato il Resource Kit per SharePoint 2003.
Il titolo italiano è “Microsoft SharePoint Prodotti e tecnologie“, edito nella collana Resource Kit.
Il libro è stato scritto dal “mitico” Bill English, noto per i suoi blog e per le conferenze tenute su SharePoint, e dai componenti dei team di sviluppo di SharePoint.
Io già possedevo la versione originale, e da una prima rapida occhiata alla versione italiana direi che non sembrano esserci grossolani errori di traduzione.
Per maggiori informazioni vai sul sito.
Microsoft si compra Groove Networks
La notizia è di un paio di giorni fa.
Microsoft ha acquisito Groove Networks, la società famosa per Virtual Office e per numerosi prodotti per la condivisione e collaborazione.
Groove è anche famosa grazie a Ray Ozzie, CEO di Groove Networks, e noto come uno dei creatori di Lotus Notes.
Con questa mossa pare che Microsoft stia spingendo con decisione verso il mercato della collaboration, inserendo Groove’s Virtual Office all’interno del gruppo Microsoft Office System, integrandolo ai prodotti Live Meeting 2005, Live Communication Server, SharePoint Portal Server e Windows SharePoint Services.
Il tutto mettendo a segno un decisivo passo avanti verso le future versioni dei prodotti di Office System 12.
Le funzionalità di collaborazione offline delle tecnologie di Groove si sposano alla perfezione con l’esigenza di collaborazione asincrona dei prodotti SharePoint 2003 (particolarmente adatti alla collaborazione sincrona).
Le cose -a quanto pare- stanno iniziando a farsi serie… anche per i competitor di questo settore rivolto agli Information Workers. Staremo a vedere!
Gli obiettivi di Microsoft Office 12
Ho trovato, incuriosito dal post di Claudio Brotto, alcune interessanto informazioni sulla futura versione della suite di Microsoft Office.
In particolare ho letto (fonte Microsoft Watch) gli obiettivi di rilascio della nuova versione 12:
- Rilascio Beta 1, 29/08/2005
- Rilascio Beta 2, 05/12/2005
- Rilascio RTM, 22/05/2006
- Disponibilità sul mercato, 17/07/2006.
Una delle immediate novità che salta agli occhi è l’annunciata presenza delle versioni “server” di Office 12, ed in particolare è previsto:
- Una versione aggiornata di Content Management Server (CMS)
- Un nuovo Excel Calculation Server (ECS)
- Un nuovo InfoPath Forms Server (IFS)
- Una versione aggiornata di Project Server
- Una versione aggiornata di SharePoint Portal Server (SPS)
- Una nuova versione centralizzata di “Office Server Core.”
Insomma -sulla carta- un bel po’ di novità in pentola… staremo a vedere.
Vulnerability in Windows SharePoint Services
Da qualche settimana è stato annunciato (Microsoft Security Bulletin MS05-006) un security bug su Windows SharePoint Services 2003, e conseguentemente anche su SharePoint Portal Server 2003 (che si fonda sui WSS).
Chi non l’avessa ancora scaricato/installato la patch… può farlo qui.
Il bug consiste in una vulnerability di tipo “Remote Code Execution“, magari non è così critica per applicazioni intranet di SharePoint (dove normalmente ci si fida degli utenti…), ma è senza dubbio importante per le applicazioni pubbliche sul web.
Login alternativo su SharePoint
Alcuni colleghi mi hanno chiesto come fare per far sì che sulle pagine di un sito WSS compaia il “classico” pulsante di Login per consentire l’accesso con specifiche credenziali agli utenti del sito.
SharePoint nasce, una volta installato, con autenticazione integrata a quella di Windows. Pertanto riconosce l’utente che si presenta al sito e lo autentica (o meno) all’accesso, conferendogli le autorizzazioni (Site Groups) definite per lui dall’amministratore.
Su WSS è anche possibile attivare l’Anonimous login. Per farlo occorre ripristinare l’accesso anonimo sul virtual server dalla console di amministrazione di IIS. Quindi dalle pagine di amministrazione centralizzata di WSS sarà possibile specificare cosa potrà fare l’utente anonimo (se leggere e basta, se assumere il ruolo di contributor, ecc.).
Questa è una situazione classica là dove si decide di utilizzare WSS come architettura per un sito web pubblico su Internet (con alcune aree di content management riservate).
Una volta attivato l’accesso anonimo al sito, come per incanto apparirà sull’intestazione delle pagine il pulsante “Login”. Ed il gioco è fatto!
In altre situazioni, dove invece si sfrutta l’autenticazione integrata Windows, e l’esigenza è quella di fare del testing sulle pagine, sulle visualizzazioni dei “normali utenti” (e non degli Administrators), il mio suggerimento è quello di crearsi un utente di test (con analoghe autorizzazioni dei normali users), e crearsi uno script (o anche un semplice batch) per apre una finestra di IE con il “run as” e sfrutta le credenziali dell’utente di test. Si eviterà così di dover fare logout/login per verificare la correttezza delle impostazioni.
Assegnare Avvisi SharePoint ad altri utenti
Una delle funzionalità di WSS ed SPS 2003 è quella degli Avvisi (o Alerts).
Questa comoda caratteristica è pensata per fare in modo che l’utente del sito SharePoint o del portale possa -autonomamente- attivare l’invio di e-mail di avviso ogni qual volta accade qualcosa sul contenuto di una pagina, di una lista e di ogni altro cambiamento per lui interessante.
L’utente può naturalmente specificare il tipo di modifica da monitorare (inserimento, modifica, eliminazione, ecc.), definire la frequenza degli invii (immediata, giornaliera o settimanale) e amministrare autonamente il tutto attraverso una pagina web di gestione.
In certi progetti potrebbe far comodo a chi gestisce il sito e ne è l’amministratore, di abilitare particolari reminder a specifici utenti o all’intera popolazione del portale.
Jan Tielens ha risolto il problema, scrivendo un tool per consentire agli amministratori SharePoint l’attivazione di Alerts per conto di altri utenti.
Jan ha fatto di più, nel pieno spirito della sempre più attiva comunità dei professionisti interessati a SharePoint, ha reso scaricabile dal suo blog sia la Web Part completa che il codice sorgente (http://weblogs.asp.net/jan/archive/2004/03/27/97335.aspx ).
Ho provato la Web Part e funziona perfettamente. Senza nessun problema anche sulla versione italiana di WSS o SPS.
Grazie Jan! 🙂
Lavorare con Office 2003 e SharePoint
Ieri un cliente mi ha segnalato che in un progetto sviluppato al suo interno diversi utenti segnalavano la difficoltà di accedere alla modifica come Foglio dati nelle pagine di gestione degli Elenchi di SharePoint.
Si tratta di una funzionalità minore ma estremamente utile, che permette di vedere e modificare attraverso il browser i contenuti delle liste come tabelle, stile Excel o Access.
Per capirci meglio, quando si fa clic sul pulsante Modifica in foglio dati dalla toolbar di un Elenco WSS il browser segnalava che non è possibile proseguire perché:
– non è installato Office 2003
oppure
– non è attivo il download dei controlli su IE.
Ebbene, il cliente mi segnalava di aver installato Office 2003 sui PC e di avere abbassato i livelli di protezione del browser, ma nulla da fare!
La risposta?
Questa funzionalità è disponibile solo se sul client è installato Office 2003 Professional, e non edizioni minori quali Office 2003 Standard o Small Business.
Scelta di Microsoft, a mio avviso stupida ed inutile, poco documentata… ma informazione fondamentale per chi deve decidere un upgrade da precedenti versioni di Office o l’adozione di Office 2003 in una realtà aziendale che sfrutta le tecnologie SharePoint 2003.
A cosa serve l’SP1 di SharePoint 2003?
Come sempre i Service Packs tutti sanno che servono a qualcosa… si pensa solitamente alla soluzione di qualche bug trovato dopo il rilascio del prodotto.
Microsoft ha da qualche mese due SP per SharePoint 2003, uno per i WSS (Windows SharePoint Services) ed uno per SPS (SharePoint Portal Server).
In particolare gli SP1 di cosa si occupano? E’ questa la domanda che mi ha fatto un cliente ieri, menre ero nella sua azienda peruna consulenza, finalizzata alla realizzazione di un’infrastruttura di document management basata su WSS.
La risposta spontanea è solitamente: “Il service pack risolve alcuni problemi e ottimizza le performance di diverse funzionalità, bla bla”… ma, volendo entrare più nel dettaglio, ho recuperato un paio di informazioni in giro (per i dettagli consultare i corrispondenti articoli sulla KB di MS):
“System.OutOfMemoryException” exception in the W3wp.exe process in Windows SharePoint Services
Incorrect error codes are returned from SPFileCollection.Delete and SPFileCollection.Update in Windows SharePoint Services
If you create multiple personal views of a document library and then try to export each view to a spreadsheet, you can only export the first view that you created.
When you insert a server-side script to a remote data source on your Web page, accented characters that are contained in the URL are removed.
When you add a file that contains an attachment to a list that is contained in a List template, the attachment file is added to the list.
When you copy a file to a document library that uses a quota template, the file is copied to the portal site. Additionally, you do not receive a warning message if the quota for the portal has been exceeded.
When you try to sort the values that are contained in the master Web part that is connected to a second Web part on a different Web page in the portal, the values are not sorted, and the Web page that contains the second Web part is opened.
When you try to export the data from a Web part that contains accented characters in the URL, the data is not exported, and you receive the following error message:
When you try to provision a Windows SharePoint Services portal or to open the home page of the portal in Microsoft Internet Explorer, you receive the following error message:
To see what data this error report contains, click here.’
After you convert a List View Web part that is contained in a document library to Extensible Stylesheet Language Transformation (XSLT) Data View and then change the regional options of your portal to a different language, the format of the numbers may appear incorrectly in the list. For example, the number 11.11 may appear as 1,111,000,000,000.
When a Microsoft SharePoint Portal Server (SPS) crawls a Windows SharePoint Services (WSS) site, error message 0x80042613 is logged in the SPS Gather log, and the site is not indexed. This issue may occur when a role is removed from the SPS site and when an invalid site role security identifier (SID) remains in the Access Control List (ACL).